Il canto gregoriano è un’espressione artistica raffinata e toccante. L’atteso concerto San Martino di Tours: la preghiera, l’esempio, la parola, arriva finalmente dopo due rinvii nella chiesa di San Martino del Carso sabato 14 gennaio 2023 alle ore 20.30. A proporlo la neo costituita Schola Gregoriana AlbaRosa diretta da Bruna Caruso. Un gruppo specializzato nel repertorio gregoriano che ci regalerà un momento meditativo sulla figura di San Martino di Tours attraverso l’ascolto dei secondi Vespri per San Martino Episcopo e confessore che sono testimoniati dai più antichi manoscritti. Il concerto propone anche la Messa in memoria di San Martino. La Schola Gregoriana AlbaRosa, di recentissima fondazione, nasce all’interno dei Seminari di canto gregoriano Verbum Resonans proposti sin dal 1994 da Usci- Unione Società Corali Italiane del Friuli Venezia Giulia in quel luogo ricco di storia e cultura che è l’Abbazia di Rosazzo in comune di Manzano (UD). Dopo diversi anni di studio e approfondimento della semiologia gregoriana, un gruppo di appassionate ha voluto dare vita alla Schola sotto la guida di Bruna Caruso, docente ai Seminari fin dalla loro fondazione. Il nome del gruppo oltre a fare riferimento ad un nuovo inizio, più profondamente vuole richiamare il proprio legame, il proprio affetto e la propria riconoscenza a Nino Albarosa, insigne gregorianista e allievo di Eugéne Cardin, fondatore dei corsi di Rosazzo dei quali fu direttore e docente e, per la gran parte delle componenti della Schola, insostituibile Maestro.