Si racconta che Santo Stefano fosse un bel giovane al servizio del re Erode.La moglie di Erode, che era malvagia, aveva in mente di sedurre Stefano.Ma lui la evitava. Infastidita iniziò a detestarlo aspettando l’occasione per vendicarsi.Venne la Notte Santa e...
Anno 1844. Una fredda notte di novembre. Nella gostilna arde pallida una luce di una candela quasi consumata. Al tavolo siede il poeta France Prešeren e intinge la penna nell’inchiostro. Lentamente le lettere prendono vita sulla carta. Mentre scrive lo interrompe una...
Cento e cento anni fa, nella valle dell’Isonzo, sotto il Polovnik, sorgevano folti boschi di faggi. Sulla riva del fiume, si trovava una povera capanna dove abitavano un padre con il suo figlioletto. Ogni giorno il ragazzino pascolava le pecore sui pascoli vicino alla...
C’era una volta un mugnaio. Aveva così tanto da macinare e così tanto di tutto che non gli mancava proprio nulla nella vita. Perciò, in alto sulla porta, scrisse così: «Mugnaio – vivo senza pensieri». Un giorno passò davanti al mulino il re con i cavalli e la...
Il libro dedicato a Gradisca da Gianni Marizza e Maurizio Puntin sarà presentato presso la Casa Failutti di via Isonzo con la partecipazione degli autori e di Ferruccio Tassin. Storie e aneddoti ma anche un approfondimento sulla toponomastica costituiscono il volume....