Il capitello si trova a Fogliano all’incrocio tra via Madonnina e via Cornat, ma fino agli anni Trenta del secolo scorso era addossato alla casa Cosolo, all’inizio di via San Michele. Le sue origini sono probabilmente settecentesche, legate al culto della Madonna...
Diversi capitelli sparsi nei nostri paesi ci ricordano le terribili epidemie dei secoli passati. Turriaco ha la “Madoneta”, nome con cui ancora alcuni abitanti del paese chiamano la via in cui si trova (via Oberdan). L’opera risale alla peste del 1850-55, che in...
Un viottolo stretto si snoda tra i campi,racchiuso qua e là da arbusti,tutta adornata di rose una cappellettae in essa la Vergine. La sua immagine come una lucemi indica la strada, affinché le mie spalleportino più facilmente i fardelli delle ore difficilie che il...
«Il cammino lungo la strada che da Cormons conduce al Collio (senza confini) e alla piana del Preval è sorvegliato da alcune cappellette, che da tempi storici accolgono il viandante per un momento di preghiera e un’invocazione di protezione. Collocate in prossimità di...
Edicole votive nella pietà popolare dell’Isontino – Ljudska pobožna znamenja v Posočju Mostra fotografica realizzata nel 2021 con le foto dei fotografi del gruppo Isonzo fiume d’Europa – Soča evropska reka grazie alla collaborazione tra I Ferai...