A Natale ho comperato
la pace in terra

L’ho messa in un angolo
e nell’angolo c’era la pace.

Dall’angolo la pace irradiava:
pace nel cuore,
pace nel grembo,
pace in famiglia
e fra i vicini.

Bello sarebbe, pensavo,
se in tutti i negozi
al mondo vendessero
la pace in terra,

più bello ancora, se la gente
ne comprasse in quantità.

Pâs sula Tiara

Par Nadâl iai comprât
la pâs sula Tiara.
La iai mitùda in t’un cjantòn
e lè vignuda la pâs, in chel cjantòn.
Di chel cjantòn la pâs si lè sparnizàda:
pâs tal cûr.
pâs tal stòmit,
pâs in famea,
pâs fra i vicinants.
Sarèss biel, iai pensàt,
se in duti’ li’ butèghis
dal mont vendarèssin
la pâs sula Tiara,
e ancjamò plui biel,
se la int la comprarèss. Ma tanta.

traduzione a cura del Corso di Lingua e Cultura Slovena del Circolo Culturale di Sdraussina coordinato da Aleksandra Devetak
traduzione in friulano di Gianni Marizza

da V barve spremenjena beseda: Zbrane pesmi: 1962 – 2009. Uredil Fabjan Hafner. Celovec: Mohorjeva, 2009

Gustav Januš è nato a Sele in Carinzia nel 1939. È poeta, scrittore. traduttore e pittore sloveno.

Foto di che ritrae il presepio giottesco realizzato negli anni ‘50 da Armando Marizza. Le statuine sono ritagliate nel legno, rivestite di gesso e colorate. 

Armando Marizza (1921 – 1986)  nacque a Gradisca, conseguì la maturità classica a Gorizia, frequentò l’Accademia di Belle Arti a Venezia; fu pittore, scultore e incisore, insegnante di educazione artistica. Suo è il progetto del monumento ai marinai dell’incrociatore Amalfi che si trova nella piazza di Sdraussina.