Notizie
Il lago di Bled e le fate
Là, dove oggi si trova il lago di Bled, un tempo non c’era acqua ma una valle.Nel mezzo della valle si innalzava una collina con in cima una grande roccia. Nelle notti di plenilunio le Fate della montagna si radunavano attorno alla roccia e danzavano. I pastori...
Tra rose e gigli.
Le rose stanno quasi sfiorendo ma si apprestano a regalarci la loro bellezza i gigli di S. Antonio che si festeggia il 13 giugno. Il mese di maggio, dedicato a Maria lascia posto a giugno e all’estate. Il muro del Castello di Sdraussina, ancora esistente, che sale...
Una giornata con Panda
Vale la pena di conoscere Panda a partire dal nome. Ma si è subito contagiati dalla sua energia, dalla sua simpatia e dalla preparazione rigorosa e lucida. È un'esperienza ogni volta incontrarla.Panda van Proosdij, danzatrice, coreografa e ideatrice di Choirographie,...
Il Castello di Sdraussina
«Il Consorzio per la Filatura dei Cascami di seta dei fratelli Klein di Vienna aprì nel 1874 un grande cascamificio di seta a Sdraussina, destinato a divenire in pochi anni una delle più grandi imprese del settore dell’intero impero austroungarico. A dirigere i lavori...
La grotta di S. Giovanni d’Antro e la regina Vida
Un giorno lontano i crudeli cavalieri del re Attila irruppero nella Valle dell'Isonzo. Ridussero in rovina i villaggi lungo l'Isonzo, attraversarono il fiume e proseguirono il loro cammino nella valle del fiume Natisone. Il fiume Natisone ha un nome antico: in...
Concerto finale 2023
E finalmente dopo anni di assenza torna il Concerto finale della Scuola di Musica del Circolo Culturale di Sdraussina. Grazie al patrocinio del Comune di Sagrado e la generosità del Comune di Gradisca d'Isonzo la sala Bergamas di Gradisca ospiterà strumentisti...
Maggio fa rima con saggio!
Sono iniziati mercoledì 3 maggio i saggi interni della nostra scuola di musica. Gli allievi degli insegnanti Matteo Antoni, Caterina Croci e Gianluca Ferro hanno dato prova del loro lavoro davanti ad amici e parenti. Quest'anno in un luogo diverso dalla sede...
Le acque di Sdraussina
Isonzo, roja ma anche le piene, i pozzi, la pompa.Vi riproponiamo una serie di post che vogliono essere un percorso attraverso le acque di Sdraussina.Piccoli approfondimenti per ricordare, conoscere e tramandare. Il Consorzio per la filatura dei Cascami di seta dei...
Un sartorello salva Maribor
Fin dai tempi antichi viene tramandata la leggenda del piccolo sarto che salvò la città dai Turchi. Cinquecento anni fa nella regione c’erano i Turchi. In questo terribile periodo, folle di persone scappavano nelle città che allora erano circondate da possenti mura,...
Il tiglio/Lipa
Quando il conte Filip Janez Kobencelj ottenne la proprietà del castello di San Daniele del Carso, le porte che si affacciavano sul lato di Kobdilj erano di legno. Il conte aveva paura dei ladri così trovò tre fabbri e disse loro di costruire in tre giorni un portone...
A Ljubljana con il Circolo Culturale di Sdraussina
È quasi Primavera e il Circolo Culturale di Sdraussina vi accompagnerà di nuovo in visita a Ljubljana per scoprire luoghi e atmosfere ogni volta diversi. Sabato 1 aprile partiremo da Sdraussina alle 7.30 e poi visiteremo, guidati, alla Galleria Nazionale, la mostra di...
Stiamo per tornare
E ripartono, ogni sabato mattina a partire dal 4 marzo alle ore 10, gli incontri per bambini piccolissimi e genitori. Il corso dal titolo Dove la musica inizia riprende dopo la pausa invernale. La maestra Ester Pavlic accoglierà i bambini, nuovi e "vecchi" che...