Eventi
Dopo un lungo periodo senza incontrarci di persona possiamo adesso, con prudenza, ricominciare a vederci e a programmare gli eventi in presenza.
Il coro La Foiarola si illumina di meno
Anche il nostro Circolo ha aderito a Mi illumino di meno, la giornata nazionale del risparmio energetico promossa dalla tramissione Catterpillar di Radio 2. Venerdì 11 marzo una parte emozionante delle prove l'abbiamo svolta a lume di candela. Strano,...
Saggi di Natale in video
Abbiamo cercato di fare del nostro meglio con le possibilità che ci sono date da questo tempo che stiamo vivendo e che ci fa cambiare tante abitudini e rinunciare a momenti belli a cui eravamo abituati. I nostri allievi dei corsi di musica e il coro di voci bianche La...
Lingua e cultura slovena: sold out!
Ringraziamo tutte le persone che hanno aderito con entusiasmo alla nostra proposta di un corso di lingua e cultura slovena per principianti. Sono stati esauriti in pochi i giorni i posti a disposizione e ora stiamo compilando una lista di attesa. Il corso inizierà...
Auguri di Natale con l’albero in piazza
Perchè di luce, di relazioni e di comunità abbiamo bisogno. Bello ritrovarsi, anche se solo per pochissimo tempo, con canti, poesie e tanta voglia di festeggiare. Venerdì 17 dicembre alle 18.30 in piazza Marinai d'Italia a Sdraussina: abbiamo acceso assieme l'albero...
Cercando casa con Enzo Valentinuz
Anche il Circolo Culturale di Sdraussina ha voluto essere presente alla giornata di chiusura dello studio di Enzo Valentinuz, maestro d'arte, artista e amico del nostro Circolo al quale ha più volte regalato la sua preziosa collaborazione. Oggi, 11 dicembre lo studio...
Lingua e cultura slovena: si riparte
Con soddisfazione diamo il via a un nuovo corso per principianti di lingua e cultura slovena a partire da gennaio 2022. Il corso si svolgerà online ogni martedì dalle ore 19 alle 20.30. Questo nuovo ciclo di lezioni si aggiunge agli altri due livelli in cui il corso...
Nonsolocoro a prove con la Foiarola
Un libro lungo un giorno per il coro La Foiarola è una tradizione. Leggere assieme crea relazioni e bellezza. Grazie ai cantori e ai lettori e alle loro ... incursioni.
Itinerari e storie dietro l’angolo. Nuova collaborazione per il nostro Circolo
L'Associazione Incontriamo, nell'ambito del progetto La prima nota propone Itinerari e storie dietro l'angolo. Condividere con gli altri il piacere di (ri)scoprire il proprio territorio un ricco calendario di incontri e escursioni a partire da martedì 2 novembre, nei...
DI NUOVO UN LIBRO LUNGO E UN GIORNO
Un libro lungo un giorno è un'iniziativa del progetto LEGGIAMO che coinvolge tantissime biblioteche, associazioni, scuole, famiglie in tutta la regione Friuli Venezia Giulia. Il nostro coro tradizionalmente partecipa dedicando uno spazio durante le prove del venerdì...
Inaugurata la mostra alla Biblioteca Pubblica del Seminario Teologico Centrale di Gorizia
Inaugurata venerdì 22 ottobre la mostra fotografica "Edicole votive nella pietà popolare dell'Isontino"- "Ljudska pobožna znamenja v Posočju"- "Madonis e Sants sui mûrs dai nestris paìs". Un altro importante tassello per la conoscenza del nostro territorio realizzato...
Al via i corsi di lingua e cultura slovena
Riprendono su piattaforma zoom e a cadenza settimanale i corsi di lingua e cultura slovena proposti dal nostro Circolo seguiti sempre con interesse da un gruppo di affezionati. Per iscrizioni e informazioni seguire il link. Puoi curiosare qua ...
Edicole votive nella pietà popolare dell’Isontino/Ljudska pobožna zuamenja v Posočju alla Biblioteca Pubblica del Seminario Teologico Centrale di Gorizia
La mostra fotografica già allestita a Sagrado nel mese di luglio inizia il suo cammino nel territorio per riportare l'attenzione su questo prezioso patrimonio popolare sotto gli occhi di tutti ma che bisogna imparare a guardare e custodire. Sono in mostra più di cento...