Attività Strumentale

Si impara e si cresce quando si sta bene, quando si provano delle emozioni: e la musica è emozione, è sentire profondo, è sentimento condiviso e da condividere.
Suonare, cantare, accostarsi alla musica fin da piccolissimi garantisce un numero praticamente infinito di benefici sia personali sia relazionali.
I bambini che studiano musica sono più motivati e meno intimiditi da imparare cose nuove, sono a loro agio quando sono in pubblico, sono facilitati a cooperare, a trovare soluzioni creative, a cercare armonia e bellezza in ciò che li circonda.

Studiare musica aumenta il pensiero creativo, aiuta a incanalare le proprie emozioni negative in modo positivo e propositivo, aumenta la memoria e migliora la lettura critica e la scrittura e le capacità logiche e di organizzazione del pensiero.

I corsi sono dedicati a tutti, a bambini principalmente ma anche ad adulti. A chi vuole accostarsi ad uno strumento musicale per puro piacere e a chi preferisce intraprendere un regolare percorso di studio.

Nel momento in cui i vostri figli si apprestano a seguire uno dei corsi promossi dal Circolo Culturale di Sdraussina ci sembra importante farvi partecipi di alcune informazioni essenziali per cogliere lo spirito che anima la nostra associazione.

L’intento essenziale dei Corsi di Musica è di sviluppare l’educazione musicale e la pratica del canto corale e della musica d’insieme intese anche come un’occasione straordinaria di incontro e di relazione fra bambini e ragazzi di varie età.

L‘attività del coro di voci bianche e del coro giovanile rappresenta il fulcro intorno a cui ruotano tutti i corsi musicali promossi dal Circolo, anche quelli strumentali. Riteniamo infatti l’attività corale e musicale d’assieme momento fondamentale e imprescindibile per la formazione musicale dei ragazzi.

Struttura dei corsi

Lezioni individuali con programmi liberi e programmi ministeriali, introduzione di teoria e solfeggio;

Per bambini e adulti a partire da 5 anni;

Lezioni settimanali di 30, 45, 60 minuti da settembre a giugno;

Nel corso dell’anno sono previsti saggi, concerti e momenti di formazione con esperti esterni;

Le lezioni si svolgono nel rispetto della normativa Covid 19 e, in caso di necessità, sono attive le risorse della didattica a distanza.

ANNO SCOLASTICO 2022/2023

Le lezioni avranno inizio a partire dal 12 settembre. Per informazioni circoloculturaledisdraussina@gmail.com

 

PIANOFORTE

I corsi sono dedicati a bambini (a partire dai 4 anni) e ad adulti e possono seguire sia programmi liberi che programmi ministeriali.
Le lezioni sono individuali e comprendono un’introduzione alla teoria e al solfeggio.

Guarda il video

CHITARRA CLASSICA

I corsi sono dedicati a bambini (a partire dai 4 anni) e ad adulti e possono seguire sia programmi liberi che programmi ministeriali.
Le lezioni sono individuali e comprendono un’introduzione alla teoria e al solfeggio.

Guarda il video

CHITARRA MODERNA

I corsi sono dedicati a bambini (a partire dai 4 anni) e ad adulti e possono seguire sia programmi liberi che programmi ministeriali.
Le lezioni sono individuali e comprendono un’introduzione alla teoria e al solfeggio. 


CLARINETTO

I corsi sono dedicati a bambini (a partire dai 4 anni) e ad adulti e possono seguire sia programmi liberi che programmi ministeriali.
Le lezioni sono individuali e comprendono un’introduzione alla teoria e al solfeggio. 


FLAUTO TRAVERSO

I corsi sono dedicati a bambini (a partire dai 4 anni) e ad adulti e possono seguire sia programmi liberi che programmi ministeriali.
Le lezioni sono individuali e comprendono un’introduzione alla teoria e al solfeggio. 


VIOLINO

I corsi sono dedicati a bambini (a partire dai 4 anni) e ad adulti e possono seguire sia programmi liberi che programmi ministeriali.
Le lezioni sono individuali e comprendono un’introduzione alla teoria e al solfeggio. 


MUSICA D'ASSIEME

La pratica d’insieme è un fondamenti della nostra scuola di musica. Sono organizzati stage di musica d’assieme tra strumenti diversi e tra strumenti e coro per la realizzazione di programmi particolari, concerti e saggi.
Le attività sono rivolte a tutti gli iscritti e sono organizzate a progetto.

TEORIA E SOLFEGGIO

Oltre alle nozioni fondamentali di teoria e solfeggio impartite nei corsi strumentali, possono essere organizzati dei corsi collettivi per piccoli gruppi finalizzati al superamento di esami statali.
Sono allo studio risorse on line per l’approfondimento.

SEMINARI MASTERCLASS

La scuola di musica organizza annualmente incontri e seminari con musicisti professionisti con lo scopo di far incontrare gli allievi con artisti che possano farli vivere esperienze musicali intense e stimolanti.
Gli incontri, principalmente dedicati alla pratica d’assieme sono riservati agli allievi della scuola di musica del Circolo Culturale di Sdraussina.