Un giorno lontano i crudeli cavalieri del re Attila irruppero nella Valle dell’Isonzo. Ridussero in rovina i villaggi lungo l’Isonzo, attraversarono il fiume e proseguirono il loro cammino nella valle del fiume Natisone. Il fiume Natisone ha un nome...
Isonzo, roja ma anche le piene, i pozzi, la pompa.Vi riproponiamo una serie di post che vogliono essere un percorso attraverso le acque di Sdraussina.Piccoli approfondimenti per ricordare, conoscere e tramandare. Il Consorzio per la filatura dei Cascami di seta dei...
Dal corso di sloveno del Circolo Culturale di Sdraussina un esercizio diverso: abbiamo scelto due poesie di Celso Macor che testimoniano il suo amore per questa terra, ricca dell’ incrocio di lingue e culture che il poeta Jurij Paljk ha tradotto in sloveno.Dallo...
Fin dai tempi antichi viene tramandata la leggenda del piccolo sarto che salvò la città dai Turchi. Cinquecento anni fa nella regione c’erano i Turchi. In questo terribile periodo, folle di persone scappavano nelle città che allora erano circondate da possenti mura,...
Risplende l’altare.La luce della serasaluta la casa del Signore.Dio in crocea braccia tese,in silenzio mi benedice.Quando qui inginocchiatalo contemplo,c’è dolore in me.Per me egli penae sanguina,per la mia salvezza.Abbandonato,traffittoDio soffre, solo.Ma...
Una piccola, proprio piccola poesiase ne è andataall’imbrunire,lungo lo stretto sentieroe s’è persa nel verde campo. Profuma ora, forse, di primuleo di papavero,ha il profumo del fiordaliso,o di tutto quello che abbiamo smarrito? VprašanjeEna, čisto majhna pesem...