Fin dal quindicesimo secolo sulla torre del castello di Gorizia, appariva una bianca immagine femminile. Gli abitanti sostenevano che fosse la defunta contessa Caterina che, dopo la morte di suo marito, il conte Enrico, che era morto molto giovane, viveva lontana...
Oggi, 21 gennaio, ricorre il secondo anniversario della morte di JOLKA MILIČ, ambasciatrice di pace attraverso la poesia. Traduttrice, poetessa slovena, Jolka era nata a Sežana il 5 febbraio 1926, anno della morte di Srečko Kosovel. Del poeta del Carso è stata la...
..”(…) “Un insieme di poesie – scritte fra gli anni 1914 e 1921, di autori conosciuti e sconosciuti, che desideravano ardentemente venissero pubblicate. Non si aspettavano pubblicazioni in raccolte, le loro poesie apparivano, infatti, singolarmente, in...
“Nella cetra di Ljubka Šorli i fiori si umanizzano, si offrono ad allegorie e incanti. Sono fiori comuni, alpini o della collina: l’erica, il mughetto, l’elleboro, il nontiscordardimé, il fiore di ciliegio, il rosmarino, la margherita....
racconto di Anamarija Volk Zlobec Tempo: 5 dicembre sera Luogo: Terra I ritardatari stanno inviando le ultime lettere espresso, indirizzate a San Nicolò. Silenzioso cala il Crepuscolo, avvolto nell’agitazione. E dopo di lui i passi silenziosi della Notte, vestita con...
LA FIERA DI SAN NICOLÓJanez Bitenc Non dimenticherò mai la Fiera di San Nicolò. No, tanti momenti felici mi ha donato.I venditori, una settimana prima della festa, sistemavano le bancarelle in due file lungo l’ampia Piazza del Congresso. Di solito, in quel periodo,...