Per abitare spazi e luoghi per l’infanzia e l’adolescenza
L’idea nasce dalla constatazione che nell’abitato di Poggio T.A. nel comune di Sagrado non ci sono più luoghi di ritrovo per bambini e ragazzi. Luoghi liberi e accoglienti dove ritrovarsi e sentirsi accolti, dove chiacchierare, perdere tempo, ritrovarsi, tessere legami.
Luoghi pensati e progettati per bambini e ragazzi adesso e non domani sono un fondamento per la costruzione di un futuro che sia condiviso: se un luogo è abitabile da bambini e ragazzi lo è per tutti.
Solo abitando luoghi possiamo creare radicamento sano, attaccamento al proprio territorio, amore e cura oltre che si ripercuotono anche in una crescita umana personale e collettiva di cui si sente tanto bisogno.
Il progetto intende provare a ricreare spazi fisici e non dove tutto questo sia possibile anche
modificando e riadattando strutture, pubbliche e private, esistenti. Il progetto ha uno sviluppo pluriennale e spera di poter radicare e diventare punto di riferimento per futuri sviluppi e future attività ma soprattutto di contribuire a abitare e vivere i luoghi.
Progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Bando Progettiamo il mio futuro